Candidati per i
Comitati Soci di Coop Reno

Diventa volontario Coop Reno

Dal 1° al 28 novembre 2022 era possibile candidarsi per diventare volontario Coop Reno in uno dei Comitati Soci del territorio. Anche se le domande si sono concluse, se vorrai darci una mano a realizzare iniziative sul territorio, la nostra porta è sempre aperta, si costituiranno i nuovi gruppi a partire da febbraio marzo dell’anno prossimo, ma sin da ora basta contattarci scrivendoci nella sezione contatti per dare la tua disponibilità e sarai ricontatto. Nel frattempo qui sotto puoi leggere cosa significa diventare volontario Coop.

Il ruolo dei Distretti e del Comitato soci

Gli strumenti della partecipazione sociale istituiti dalla Cooperativa sono i Comitati soci, i Distretti e la Consulta della rappresentanza sociale.

I Distretti sono un’articolazione sociale della Cooperativa nel territorio, comprendente nella propria area di competenza più Comitati Soci, ciascuno dei quali a sua volta raggruppa un territorio nel quale sono presenti 2 o 3 negozi. I Distretti svolgono una funzione di coordinamento e indirizzo dell’attività dei Comitati Soci ricompresi nel territorio di riferimento. In particolare, la loro è un’attività di supporto ai Comitati Soci, che favorisce la circolazione tra essi delle varie esperienze e un’armonica pianificazione delle attività, garantendo così il rapporto con le realtà istituzionali e associative del territorio. 

I principali progetti su cui si chiede una partecipazione attiva dei volontari 

Per realizzare la missione che la Cooperativa ha sul territorio, ogni anno ci sono alcune giornate che hanno un forte impatto sociale perché richiamano i valori Coop. Sono il 21 marzo (giornata contro le mafie), il 25 novembre (giornata contro la violenza sulle donne), il 5 giugno (giornata mondiale dell’ambiente), il 22 ottobre (festa del socio di Coop Reno), l’11 marzo “M’illumino di meno”, giornata contro lo spreco di energia), il 5 febbraio (giornata contro lo spreco alimentare). 

Inoltre, ci sono diversi progetti a cui si può dare una mano come volontario. Tra questi “Aprovato dai soci”, attivo dal 2000 con l’obiettivo di monitorare i prodotti a marchio Coop, al fine di garantire la qualità sugli scaffali per i consumatori. I prodotti – oltre a essere sottoposti a severi test qualitativi a tutela della salute e dell’ambiente – vengono testati e valutati dai soci, il cui giudizio incide sulla selezione dell’assortimento dei negozi. Con “Buon fine”, è possibile contribuire alla lotta contro lo spreco alimentare. Il progetto prevede infatti la donazione del cibo non più vendibile ad associazioni operanti sul territorio locale. Al mondo della “Scuola”, Coop Reno da sempre dedica un’attenzione particolare, perché la crescita, la formazione dei valori e della cultura nei ragazzi rappresentano a loro volta un valore importante per la Cooperativa. Laboratori, progetti scolastici su tematiche come l’ambiente, il consumo consapevole, l’integrazione culturale fanno nascere tra Coop Reno e la scuola una collaborazione sinergica strategica. Invece, con le “Giornate di raccolta alimentare o scolastica”, di solito organizzate due volte l’anno, ci si organizza per presenziare dentro il negozio e ricevere i prodotti dai soci e clienti, da consegnare poi agli enti o associazioni.

Le principali attività del comitato e dei soci volontari che lo compongono sono:

Contribuire alle iniziative di solidarietà e socialità all’interno dei nostri supermercati

es. Banco Scuola, La Comunità Conta, progetti di Libera Terra, Raccolta Alimentare

Contribuire alla promozione dei laboratori didattici nelle scuole


Partecipare alle attività di controllo e di valutazione dei prodotti a marchio Coop con il progetto “Approvato dai Soci”

Confronto e dialogo con i soggetti associativi e le istituzioni locali al fine di creare delle progettualità comuni


Promuovere le iniziative di valorizzazione della cultura del territorio e del cibo

es. stili di vita sani e responsabili, amore per l’ambiente e consapevolezza nei consumi

Partecipare attivamente agli incontri istituzionali promossi dalla Cooperativa

es. eventi socio culturali, incontri con aziende produttrici del prodotto marchio Coop, giornate formative legate ai valori cooperativi

Nel triennio 2022-25 saranno eletti 4 Presidenti dei Distretti, 20 Presidenti dei Comitati Soci e 84 consiglieri, ma a prescindere da quello che sarò l’esito della candidatura e delle elezioni che si svolgeranno a febbraio 2023 ogni disponibilità delle persone per aiutare a valorizzare il territorio in cui viviamo sarà gradita e accolta. Vai nella sezione Contatti clicca qui