Chi siamo

Coop Reno è una cooperativa di consumatori che opera nella grande distribuzione da oltre trent’anni.

È presente nella regione Emilia Romagna e Veneto con 48 punti vendita, nelle provincie di Bologna (29) Ferrara (9) Ravenna (2) Modena (2) Rovigo (4) e Padova (2).

Al 31 dicembre 2022 Coop Reno contava 88.544 soci, circa 900 dipendenti per un fatturato annuo di vendite di 187.519.854 euro, di questi oltre il 70% è fatto dai soci della Cooperativa, a questo fatturato si aggiungono 247.779 della nostra piattaforma on line.

Nel 2021 abbiamo inaugurato il nostro 47° supermercato a Piumazzo, frazione di Castelfranco Emilia e stiamo proseguendo con il nostro piano di sviluppo del nostro gruppo che ha anche 4 distributori di carburanti che fatturano oltre 60 milioni di euro. Nel giugno 2022 abbiamo inaugurato il 48° negozio a Torreglia in provincia di Padova.


Coop Reno

Essere distintivi in questa epoca e in questa società, non è facile, perché ci lasciamo spesso trasportare dai ritmi di una comunità sempre più egoista e poco incline alla voglia di stare insieme.

In uno scenario dove ci sono sempre più supermercati che gareggiano per il prezzo più basso e per il numero di vendite, Coop Reno si vuole differenziare perché oltre all’aspetto commerciale si impegna nel perseguire i propri obiettivi di distintività. Questa frase racconta l’obiettivo del nostro mestiere: “Benvenuti in Coop Reno, chi lavora e chi fa la spesa in cooperativa sa che il suo impegno non serve ad arricchire qualcuno, ma a migliorare le condizioni dei soci e cittadini e lasciare un patrimonio utile alle prossime generazioni”. Quando parliamo di «patrimonio utile» vogliamo sottolineare i valori che desideriamo lasciare alle prossime generazioni. Quando apriamo un supermercato cerchiamo di raggiungere un duplice obiettivo, da una parte farci identificare dai soci e dai clienti come un posto “dove la qualità è anche convenienza”, dall’altro diventare un punto di riferimento sociale per l’intera Comunità. Per realizzare l’obiettivo della qualità, cerchiamo ogni giorno di portare sugli scaffali, prodotti genuini e controllati a un giusto prezzo.

Qualità e Controllo sono due parole chiave a cui il sistema Coop tiene molto, in particolare sul prodotto a marchio Coop che è il cuore dell’offerta commerciale e l’espressione massima della missione cooperativa: nel corso dell’ultimo biennio sui prodotti a marchio coop sono state realizzate oltre 10 milioni di determinazioni analitiche, quanti controlli fanno le altre insegne sui loro prodotti a marchio?

Sul prodotto a marchio Coop, abbiamo sempre detto che investiamo sulla “faccia di Coop”, e che tutti i controlli che facciamo, il coinvolgimento dei produttori, allevatori e agricoltori, costano risorse economiche che garantiscono la qualità e sicurezza dei prodotti. L’anno scorso è stata pubblicata la prima classifica sui prodotti a marchio delle insegne della Grande distribuzione italiana realizzata dalla rivista – il Salvagente – grazie a 4 anni (dal 2015 al 2019) di analisi su centinaia di alimenti e bevande, migliaia di prove di laboratorio: secondo questa importante indagine il prodotto a marchio Coop è risultato di gran lunga il migliore, a dimostrazione che il prezzo è sicuramente importante ma lo è altrettanto la qualità dei prodotti che mangiamo. È per questo motivo che i soci e i clienti che entrano anche nei supermercati di Coop Reno si fidano! La cooperativa fa parte della comunità e dà il suo contributo per migliorarne le condizioni materiali, morali e culturali.


Oltre 30 anni di storia

La nostra cooperativa ha celebrato nel 2018 i 30 anni dalla sua nascita. Abbiamo voluto festeggiare quel momento mettendo al centro le persone e il nostro territorio con un video per quella occasione speciale e che potete guardare qui sotto. Troverete in queste immagini gli splendidi paesaggi delle colline bolognesi, il corso dei fiumi che in questi anni hanno fatto da cornice alla nostra crescita, passando per quei sorrisi e quella semplicità della nostra gente. Siamo arrivati fino a qui, grazie alle storie delle persone, dei Soci, dei volontari, dei colleghi e colleghe. Grazie a tutti quelli che ci sono stati e quelli che ci saranno.