Reno Energia

Coop Reno è entrata nel settore dei carburanti nel 2016 attraverso la costituzione di Reno Energia, società controllata al 100%. La mission di questa società è la stessa dei supermercati, cioè quella di calmierare i prezzi di mercato delle zone dove opera e di rifornire carburanti di qualità e controllati. Dal 2016 al 2022 sono state aperte 4 stazioni di servizio: a Castel San Pietro (2016), San Giorgio di Piano (2018), Molinella (2020) e Vergato (2021). Per quanto riguarda i carburanti che vendiamo, abbiamo una quota nella società Energia, che fa da centrale di acquisto e potendo contare su una massa di 827 milioni di litri acquistati nel 2022, riesce a ottenere condizioni importanti mantenendo un elevato livello di qualità del prodotto perché è acquistato dai principali leader mondiali (Esso ed Eni in primis). La qualità dei carburanti è estremamente importante per la “salute” delle nostre automobili: Reno Energia ha un accordo con AmSpec Italia, società leader nel campo delle certificazioni di qualità, attiva anche nell’ambito delle ispezioni quantitative e qualitative di prodotti petroliferi, petrolchimici, chimici, olii vegetali, grassi animali, biodiesel e gas (LPG/LNG/propilene, ecc.), carbone, petcoke, biomasse, prodotti legati all’agricoltura su navi, container, serbatoi di terra, ferro-cisterne, depositi, autobotti e controlli sui punti vendita in Italia e nel Mondo. L’accordo prevede di effettuare controlli sulla qualità dei carburanti che Reno Energia vende, da effettuare ogni 3 mesi in ogni piazzale sia sulla benzina sia sul gasolio. Si prevedono verifiche sia sul carburante in giacenza presso le cisterne interrate con prelievi, sia sul fondo della cisterna che a metà altezza, sia con prelievi alle pompe. Dopo ogni analisi AmSpec rilascia la certificazione che esponiamo nei piazzali per visione ai nostri clienti. Nel 2022 Reno Energia ha investito 20 mila euro per certificare la qualità dei prodotti venduti ai propri clienti. Per quanto riguarda il prezzo del carburante, nel 2022 si è fatto tanto parlare di accise. In effetti sono una componente molto importante del prezzo finale, e da considerare c’è inoltre che sulle accise si paga anche l’iva. Nel 2022 va sottolineato che abbiamo avuto prezzi spesso più bassi, dagli 8 ai 20 centesimi, rispetto a diverse stazioni del nostro territorio, questo perché cerchiamo di riversare tutto il possibile a favore dei nostri clienti.

trova il distributore di carburanti ad insegna Coop Reno più vicino a te clicca qui