“7,5 milioni di bottiglie e bicchierini in viaggio ogni giorno verso la destinazione finale, i negozi e i supermercati italiani ed europei.Un vasto e lungo percorso per il quale abbiamo scelto una logistica eco-friendly che si associa ai severi controlli sullo stato ambientale delle fonti e sulle qualità dell’acqua, ed è in linea con la scelta innovativa di offrire ai consumatori più attenti e proattivi Bio Bottle, la stessa buonissima acqua confezionata in una bottiglia biodegradabile, di plastica vegetale e priva di petroli”.
“Vogliamo promuovere l’idea che una bottiglia possa essere un oggetto personale, un accessorio di moda, un complemento di outfit, piuttosto che un mero strumento monouso, altamente inquinante e davvero poco sostenibile, per l’idratazione quotidiana”
Queste sono due affermazioni di due dirigenti d’impresa che lavorano con le bottiglie ogni giorno, sarà interessante durante il nostro Bootcamp ascoltare questi due punti di vista, che sono apparentemente o sostanzialmente divergenti?