Acqua Coop: la bottiglia è in plastica 100% riciclata

È in arrivo la nuova bottiglia di acqua minerale a marchio Coop realizzata con il 100% di plastica riciclata, disponibile sui nostri scaffali a partire da metà giugno.

Con il suo litro d’acqua minerale a marchio Coop proveniente dalla sorgente modenese del Monte Cimone, Coop taglia un nuovo importante traguardo di sostenibilità. L’acqua, sia naturale che frizzante, è realizzata interamente in PET riciclato, rispettando le nuove linee guida introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 che hanno innalzato al 100% il limite di utilizzo di plastica riciclata nelle bottiglie e nelle vaschette ad uso alimentare.

Altra particolarità della nuova bottiglia è il tappo che è stato studiato per restare ancorato al sigillo. Una soluzione pratica per il consumatore – che può richiudere la bottiglia più volte evitando di far cadere o smarrire il tappo – che ne facilita il riciclo, facendo rientrare il tappo nel medesimo circuito di smaltimento della bottiglia. Questa innovazione anticipa le prescrizioni di legge della direttiva SUP che, a partire da luglio 2024, impone che contenitore e capsula non debbano separarsi. Lo studio del packaging all’insegna del riutilizzo ha riguardato anche il fardello, ovvero l’involucro che tiene insieme le sei bottiglie, costituito per il 50% da polietilene riciclato.

Coop ha intrapreso da lungo tempo il suo percorso di analisi e riduzione dell’impatto ambientale delle proprie merci attraverso l’uso di plastica riciclata, un impegno rilanciato 3 anni fa con l’adesione alla “Pledging Campaign” promossa dall’Unione Europea, ma che sul mercato dell’acqua imbottigliata vede azioni significative già dal 2009.