Bando autocandidature Cda Coop Reno

Riportiamo di seguito il testo del Bando approvato dalla commissione elettorale nella seduta del 3 aprile 2023

BANDO PER LE AUTOCANDIDATURE A COMPONENTE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI COOP RENO

(approvato dalla Commissione Elettorale di Coop Reno nella seduta del 3 aprile 2023)

Premessa

Ciascun socio che sia in possesso dei requisiti previsti dalle disposizioni normative e statutarie, tra cui i requisiti di cui all’art. 39 dello Statuto, può presentare la propria candidatura indirizzandola alla Commissione Elettorale secondo le modalità ed entro i termini fissati e resi noti dalla stessa Commissione Elettorale.

Articolo 1

Possono candidarsi alla carica sociale di componente il Consiglio di Amministrazione tutti i Soci che abbiano requisiti di onorabilità e professionalità, che siano in regola con il versamento della quota sociale minima di 25 euro, alla presentazione della domanda, e che non abbiano avuto o non abbiano rapporti di conflitto con la Cooperativa (a titolo esemplificativo: debiti, cause, pregresse esclusioni negli ultimi cinque anni).

È necessario essere soci da almeno un triennio e aver intrattenuto nell’anno precedente alla presentazione dell’autocandidatura un effettivo scambio mutualistico con la Cooperativa per l’acquisto di beni o servizi (anche per tramite di familiari conviventi, conviventi, coniuge) o attraverso il rapporto di prestito sociale, che deve essere comprovato da almeno uno dei seguenti requisiti:

  • acquisti di beni o servizi offerti dalla Cooperativa o da sue società controllate per un importo non inferiore a € 2.000 l’anno;
  • acquisti di beni o servizi offerti dalla Cooperativa o da sue società controllate per non meno di dodici volte l’anno;
  • intrattenere rapporti finanziari con la Cooperativa, come ad esempio il rapporto di prestito sociale per un importo non inferiore a € 2.000.

Tutte le autocandidature dovranno contenere in allegato un proprio curriculum personale ed il questionario conoscitivo debitamente compilato.

La Commissione Elettorale formerà la lista per il Consiglio di Amministrazione inserendo almeno tre componenti “indipendenti” come previsto dall’art. 39.3 dello Statuto e tenendo presente la necessità che esso sia composto in modo tale da contenere un adeguato ventaglio di competenze ed esperienze diversificate, tali da esercitare al meglio la sua funzione di indirizzo e controllo della Cooperativa, in relazione alle sue attività commerciali e sociali; i profili dei candidati dovranno pertanto apportare al Consiglio di Amministrazione competenze in diversi campi, come ad esempio in quello commerciale, economico-finanziario, di sviluppo strategico, ambientale, solidaristico e di volontariato, consumerista, di politiche giovanili, culturali, delle politiche del lavoro e quanto altro sia ritenuto utile alla Cooperativa.

In base a quanto stabilito dall’art. 40.2 dello Statuto, i criteri che adotterà la Commissione Elettorale nella definizione della lista dei Componenti il Consiglio di Amministrazione sono volti a favorire la rotazione degli incarichi.

Articolo 2

L’autocandidatura a componente il Consiglio di Amministrazione non precostituisce alcun diritto all’elezione; essa è semplicemente l’unico mezzo per la selezione delle candidature, che sarà effettuata dalla Commissione Elettorale, nelle forme e con le modalità previste dallo Statuto e dal Regolamento elettorale.

Articolo 3

L’autocandidatura alla carica di componente il Consiglio di Amministrazione deve essere presentata a partire dal 04/04/2023 al 16/04/2023 compresi, compilando il modulo al sito www.coopreno.it

Articolo 4

Durante la compilazione del modulo on line saranno richiesti questi dati:

  • nome e cognome
  • data e luogo di nascita;
  • codice fiscale;
  • codice Socio;
  • indirizzo di posta elettronica;
  • recapito telefonico;
  • residenza;
  • titolo di studio;
  • professione e attività lavorative precedentemente svolte e attuali;
  • eventuali incarichi pubblici ricoperti attualmente ed in passato;
  • impegni e/o incarichi nell’associazionismo e/o nel volontariato;
  • precedenti funzioni di rappresentanza dei soci o impegni nelle attività sociali della Cooperativa.

La Commissione Elettorale nella seduta del 03/04/2023 propone che il nuovo Consiglio di Amministrazione di Coop Reno sia formato da 17 componenti. Per quanto non espressamente previsto nel presente documento si fa riferimento allo Statuto ed ai Regolamenti di Coop Reno.

Per qualsiasi informazione potete rivolgervi alla Segreteria di Presidenza tramite: indirizzo email autocandidature@reno.coop.it o telefonando al numero 051-8906011

IL BANDO SI E’ CHIUSO IL 16 APRILE

LISTA PROPOSTA DALLA COMMISSIONE ELETTORALE

Lista Consiglieri proposta dalla Commissione Elettorale nella riunione del 17 aprile 2023 che sarà portata alle prossime Assemblee separate di Bilancio

1.Ballotti Doriana

2.Bertelli Chiara

3.Camaggi Paolo- nuovo

4.Ceccardi Gianpiero

5.Dall’Ara Stefano

6.Ingrosso Piero- nuovo

7.Luzzi Giuliano

8.Mantovani Stefano

9.Mascherini Andrea

10.Mazzara Vito

11.Mazzini Claudio -nuovo

12.Monari Milena

13.Olivieri Domenico

14.Pecora Antonella

15.Rossi Celestina

16.Tugnoli Gianni

17.Vecchi Giulia

Di seguito una breve descrizione dei profili dei candidati in ordine alfabetico

BALLOTTI DORIANA, 74 anni, vive a Bologna, laureata in Lettere e Filosofia. Ha ricoperto diversi incarichi in organismi politico amministrativi all’interno di Legacoop bologna e nell’ambito dell’associazionismo con particolare attenzione per l’ambito sociosanitario e di tutela dei diritti delle donne. Tra questi incarichi si segnala il ruolo di direttrice di Mutuapiù, responsabile dell’area welfare e Presidente della Cooperativa Archea. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno.

BERTELLI CHIARA, 45 anni, vive a Copparo (Fe), laureata in Economia. Coordinatrice territoriale di Ferrara di Legacoop Estense, ha ricoperto diversi incarichi politico-amministrativi in ambito pubblico e cooperativo; è stata portavoce di Generazioni Emilia-Romagna. Responsabile ufficio promozione e sportello start up. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno. Presidente del Distretto Sociale n.4 di Coop Reno.

CAMAGGI PAOLO, 60 anni, vive a Bologna. Dal 1986 ha ricoperto diversi incarichi In Cooperative di consumo (Coop Tre Valli e Coop Reno); tra questi incarichi si evidenzia il ruolo di capo negozio, responsabile di rete, responsabile acquisti e security e responsabile ufficio manutenzioni. Nuova candidatura.

CECCARDI GIANPIERO, 49 anni, vive a Baricella (Bo), attualmente direttore marketing, comunicazione, relazioni esterne e rapporti istituzionali del gruppo “Felsinea Ristorazione”, e responsabile relazioni esterne e rapporti istituzionali del gruppo “LPM group”. In passato ha ricoperto diversi incarichi politico-amministrativi in ambito pubblico e societario. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno.

DALL’ARA STEFANO, 60 anni, vive a Bologna, ricopre diversi incarichi da consigliere in numerose società in ambito finanziario e immobiliare; tra queste si segnalano Presidente di CCFS, vicepresidente di IGD SIIQ spa e presidente di Robin Tour Travel Group. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno. Candidato come consigliere INDIPENDENTE

INGROSSO PIERO, 48 anni, vive a Bologna, laureato in Storia Contemporanea. Project e management e Open Innovation Bologna Business School. Dirigente area Innovazione, comunicazione e progetti di Legacoop Bologna. Vicepresidente Alma Vicoo – Centro Universitario per la Formazione e la Promozione dell’Impresa Cooperativa. Direttore Responsabile Change Makers Magazine. Nuova candidatura. Candidato come consigliere INDIPENDENTE

LUZZI GIULIANO, 66 anni, vive a Osteria Grande (Bo), pensionato. Ha lavorato come impiegato tecnico progettista in Italia e all’estero nel settore del segnalamento ferroviario. Ricopre incarichi di rappresentanza associativa nel territorio di Castel San Pietro Terme e Imola. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno. Presidente del Distretto Sociale n.3 di Coop Reno.

MANTOVANI STEFANO, 64 anni, vive a Molinella (Bo), pensionato, ha lavorato presso lo zuccherificio Eridania. Ha diverse esperienze come amministratore comunale, delegato sindacale ed è impegnato in associazioni ricreative. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno. Presidente del Distretto Sociale n.1 di Coop Reno.

MASCHERINI ANDREA, 50 anni, vive a San Lazzaro di Savena (Bo), laurea in Economia e Commercio, Master Bologna Business School all’Executive MBA dell’Impresa Cooperativa. Dal 1989 ha ricoperto diversi ruoli in Coop, tra cui addetto alle vendite presso Coop Tre Valli; progetti sul prodotto a marchio Coop e sul format comunicazione Coop nazionale e presidente comitato soci. Attualmente Presidente del Consiglio di Amministrazione Coop Reno uscente. Vicepresidente nazionale di ANCC, presidente di Scuola Coop, Presidente di Editrice Consumatori e membro del CdA di Coop Italia.

MAZZARA VITO, 38 anni, vive a Castellamare del Golfo (Tp), laureato in ortofrutticoltura internazionale. Agronomo. Presidente della Cooperativa Rita Atria Libera Terra Soc. Coop. Sociale Onlus. È stato responsabile della macrofase “Promozione e Cultura della Legalità” all’interno del progetto “da cOsa nostra a cAsa nostra”. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno. Candidato come consigliere INDIPENDENTE

MAZZINI CLAUDIO, 56 anni, vive a Zola Pedrosa (Bo), laurea in scienze agrarie. Dal 1989 ha svolto diversi ruoli in Coop Italia, tra cui responsabile qualità di ortofrutta, carni, ittici, surgelati, latticini, salumi e gastronomia; responsabile della sostenibilità dell’innovazione e valori. Attualmente è Vicepresidente vicario in Ortofrutta Italia e responsabile commerciale freschissimi di Coop Italia. Nuova Candidatura. Candidato come consigliere INDIPENDENTE

MONARI MILENA, 64 anni, vive a Loiano (Bo), pensionata. È stata responsabile della biblioteca comunale di Loiano. Impegnata in attività di volontariato a carattere sociale in favore di Ageop e di Auser. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno. Presidente del Distretto Sociale n.2 di Coop Reno.

OLIVIERI DOMENICO, 67 anni, vive a Castel Guelfo di Bologna (Bo), pensionato, già presidente di Sacmi, Leader mondiale nei settori delle macchine per ceramica, del packaging, delle macchine per l’industria alimentare e del beverage. Ha ricoperto e ricopre incarichi di rappresentanza politico-sindacale in ambito cooperativo con particolare attenzione per il territorio imolese. Membro uscente del Consiglio di amministrazione di Coop Reno.

PECORA ANTONELLA, 45 anni, vive a Bologna, laurea in Giurisprudenza e Master in Diritto e Impresa presso la Business School Sole24ore di Milano. Avvocato, consulente e assistente legale di imprese (spa, srl, società cooperative), si occupa principalmente di diritto societario e commerciale, membro della Commissione legislativa Associazione nazionale cooperative di consumo. Membro uscente del Consiglio di amministrazione di Coop Reno. Candidata come consigliere INDIPENDENTE

ROSSI CELESTINA, 68 anni, vive a Medicina (Bo), pensionata, ex direttore amministrativo e presidente della Cooperativa Lavoratori della terra di Medicina. Ha ricoperto incarichi politico-amministrativi ed è impegnata in varie associazioni di volontariato. Revisore contabile. Presidente di NoiCoopReno srl e membro del collegio sindacale di Agribioenergia e di Scuola Coop. Vicepresidente vicario uscente di Coop Reno.

TUGNOLI GIANNI, 65 anni, vive a Imola (Bo), laurea in Scienze Agrarie. Svolge il ruolo di manager nella Cooperativa Codma di Fano e nella Cooperativa Parco dell’Oltregreve di Firenze. In passato ha ricoperto diversi incarichi in Coop Italia e in Coop Adriatica. Membro uscente del Consiglio di amministrazione di Coop Reno. Candidato come consigliere INDIPENDENTE

VECCHI GIULIA, 54 anni, vive a Sala Bolognese (Bo), laureata in Economia e Commercio. Funzionario collaboratore amministrativo professionale presso l’USL di Bologna. È stata presidente del Comitato Soci di Padulle. Membro uscente del Consiglio di Amministrazione di Coop Reno.