Close the Gap – Riduciamo le differenze

È partita la campagna di Coop ItaliaClose the Gap – riduciamo le differenze”: un’iniziativa fatta di azioni e impegni per promuovere la parità di genere femminile e combattere le disparità.

Secondo il Global Gender Gap Index, che misura l’equità di genere, l’Italia è al 76° posto al mondo e al 17° nell’Europa Occidentale. La pandemia ha aggravato questa situazione: dei 101mila posti di lavoro persi in Italia, nello scorso anno, 99mila erano occupati da donne.

Coop è molto sensibile al tema: il principio dell’integrazione e dell’eguaglianza è parte costitutiva dell’essere cooperativa. È anche un grande datore di lavoro femminile (il 70% dei suoi 55.000 dipendenti è donna), e sono donne più della metà dei soci attivi sui territori. Da qui nasce il bisogno di creare una campagna fatta di azioni e impegni concreti, avviando progetti interni, coinvolgendo i fornitori di prodotto a marchio e lanciando una call to action a vantaggio di soci e consumatori.

La parità di genere figura tra i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 Onu per assicurare al Pianeta uno sviluppo sostenibile – ecco perché la campagna è stata strutturata in quattro azioni:

Per una vera parità: AZIONE – il 44% dei membri dei CdA di Coop è donna, mentre il 32% dei ruoli direttivi è ricoperto da donne. La strada per la vera parità è ancora lunga, e Coop intende percorrerla rendicontando i risultati di anno in anno;

Per cambiare la cultura: FORMAZIONE – coinvolgendo i dipendenti in attività formative tramite il centro di formazione delle cooperative di consumatori “Scuola Coop” o altri professionisti. Sensibilizzando alla cultura dell’inclusione, i nostri luoghi di lavoro e le relazioni con i consumatori saranno lo specchio delle attività formative intraprese.
Anche i fornitori saranno invitati a queste formazioni.

Per ridurre l’IVA sugli assorbenti: PETIZIONE – Firmando la petizione dell’associazione “Onde Rosa”, per la riduzione dell’IVA degli assorbenti femminili che ancora oggi sono considerati come bene di lusso.
Vogliamo che L’IVA sugli assorbenti sia abbassata dal 22% al 4% sempre: la maggior parte degli altri paesi con i quali ci confrontiamo, all’estero, ha già abbassato o abolito l’IVA sugli assorbenti.
Per questo motivo dal 6 al 13 marzo in tutti i negozi Coop i prezzi di tutti gli assorbenti verranno ribassati come se l’IVA fosse al 4%, e verrà messa in vendita una special edition degli assorbenti della Linea Vivi Verde Coop, che invitano le consumatrici a firmare la petizione nella loro confezione “ad hoc”.
Sono già quasi 500mila le persone che hanno firmato la petizione: la Tampon Tax è una discriminazione concreta ed è il momento di dire basta.

Per creare comportamenti più virtuosi: PREMIAZIONE – Coop Italia ha istituito un Premio Annuale assegnato a comportamenti virtuosi che favoriscono la parità di genere anche tra i nostri fornitori di prodotto Coop. Il primo riconoscimento di comportamenti virtuosi dei nostri fornitori verrà assegnato il prossimo 29 marzo!

Da parte di Coop non c’è nessuna pretesa di risolvere un problema che necessita di molti interventi, ma sicuramente è sentita la volontà di fare la propria parte. L’iniziativa e le azioni di “Close the Gap – riduciamo le differenze” nascono quindi con questo scopo: portare avanti un atto simbolico ma concreto, perché la lotta alle disuguaglianze e per la parità di genere inizia proprio dai piccoli gesti.